Nome
Prezzo
Pet Light
120 € Tasse incluse
Le presenti condizioni generali di vendita creano un accordo legale e si applicano a tutti gli ordini di buoni regalo conclusi tra il cliente e il fotografo Pet Studio, Andrea Lampa, via del pincio 10, 01100 VITERBO, Italia, IVA: IT02330340569, .
Il fotografo si riserva il diritto di modificare ad ogni momento le presenti condizioni generali. Ogni ordine è tenuto dalle condizioni generali applicabili alla data dell’ordine stesso.
Salvo menzione contraria e scritta, il periodo di validità del preventivo del FOTOGRAFO è di un mese dalla data della sua emissione.
I preventivi, studi e offerte rimangono di proprietà del FOTOGRAFO. In alcun caso possono essere riprodotti, copiati o messi in atto senza suo previo consenso per iscritto.
La prenotazione di una prestazione fotografica si effettua esclusivamente via mail o telefono (seguendo le informazioni di contatto fornite sul sito internet del FOTOGRAFO) o via l'interfaccia cliente della piattaforma fotostudio.io.
Il fatto di prenotare una sessione equivale al lancio di un’ordine da parte del CLIENTE e comporta l’accettazione senza riserva delle presenti clausole del contratto, salvo condizioni particolari consentite dal FOTOGRAFO al CLIENTE.
Ogni altro documento diverso dal presente contratto, e in particolare cataloghi, flyer, pubblicità, istruzioni, non riveste alcun valore se non informativo e indicativo, e non contrattuale.
L’ordine è valido solo dopo la firma del presente contratto (online via la piattaforma fotostudio.io o con ritorno firmato al FOTOGRAFO tramite invio mail) e ricezione dell’acconto.
In mancanza di pagamento dell'acconto e ricezione del contratto firmato dal CLIENTE nei 7 giorni seguenti l’invio del contratto da parte del FOTOGRAFO, il FOTOGRAFO non si impegna a realizzare la prestazione o a mantenere la data richiesta dal CLIENTE.
Per il reportage fotografico dettagliato all’articolo 1, il prezzo del FOTOGRAFO è il seguente. Tale prezzo è comprensivo di tasse.
Dei costi di viaggio o alloggio potranno essere applicati. Saranno allora ripresi nel preventivo e nel calcolo del prezzo di cui sopra.
I ritocchi supplementari domandati dal CLIENTE dopo trattamento delle foto sono fatturati al prezzo di XXXX.
Un acconto del 30% sarà richiesto per convalidare un ordine. Potrà essere versato tramite bonifico bancario o con pagamento online.
Il saldo sarà versato dal CLIENTE in contanti il giorno della prestazione. Il non-pagamento del saldo autorizza il FOTOGRAFO a sospendere l’esecuzione del reportage fotografico o la consegna delle foto o di considerare il contratto nullo di fatto, conformemente all’articolo 9 e senza preclusione di un indennizzo del CLIENTE per il pregiudizio subito. La consegna finale delle foto si effettuerà solo quando l’ordine sarà stato totalemente corrisposto.
Ogni fattura non contestata con una lettera raccomandata nei 15 giorni calendario dalla sua data d’invio è considerata come accettata nella sua integralità.
La mancanza di pagamento di una fattura alla sua scadenza comporta simultaneamente, di diritto e senza diffida: l’esigibilità immediata di tutte le altre fatture emesse anche se non ancora a scadenza, l’addebito di interessi di ritardo calcolati al tasso del 10% l’anno e l’addebito a titolo di danni e interessi forfettari e irriducibile, per spese amministrative, di una somma equivalente a:
Inoltre, se l’insolvenza di pagamento persiste, ciò permette al FOTOGRAFO di reclamare la risoluzione del contratto e di ogni altro contratto concluso con lo stesso CLIENTE ai danni e conseguenze pregiudizievoli del primo, e la riparazione integrale dei danni subiti dal FOTOGRAFO a seguito della risoluzione, oltre alle previste penali di cui sopra.
IL CLIENTE-consumatore può esigere l’applicazione di indennità e interessi fissati dalla presente clausola in caso di non esecuzione degli obblighi da parte del FOTOGRAFO.
Les fotografie sono realizzate dal FOTOGRAFO o, in caso di forza maggiore come previsto dall’articolo 10, da ogni altro FOTOGRAFO designato in accordo con il CLIENTE.
Il FOTOGRAFO non è tenuto ad un obbligo di risultati. Mette in opera ogni mezzo per fornire delle fotografie di qualità, seguendo l’oggetto stipulato all’articolo 1 e il proprio apprezzamento artistico. Di conseguenza, le fotografie non sono sottoposte a rigetto in funzione dei gusti del CLIENTE.
Qualsiasi richiesta di modifica della prestazione fotografica da parte del CLIENTE non potrà essere presa in conto se tale richiesta non è inviata per SMS al FOTOGRAFO almeno 7 giorni prima della data prevista per la prestazione, e se questa non ha fatto oggetto di un accordo scritto del FOTOGRAFO.
L'ora fissata per la prestazione è imperativa. Qualsiasi ritardo del CLIENTE potrà essere detratto al tempo convenuto per la sessione. Al di là di 30 minuti di ritardo da parte del CLIENTE, la sessione sarà annullata e l'acconto non sarà rimborsato.
Il CLIENTE dichiara di essere maggiorenne, di posare liberamente per delle foto o, in caso diverso, di autorizzare lo scatto di fotografie ai propri figli secondo lo stile fotografico che egli desidera.
Il FOTOGRAFO non potrà essere ostacolato durante la sua prestazione da FOTOGRAFI non professionisti. I bambini presenti durante le sessioni fotografiche restano sotto l’intera responsabilità dei genitori.
In caso di danni materiali causati dal CLIENTE o bambini o qualsiasi altra persona presente nello studio, questi dovranno essere integralmente rimborsati al FOTOGRAFO.
Il FOTOGRAFO non consegna mai delle fotografie grezze. Il post-trattamento, allo stesso titolo dello scatto, è proprio al FOTOGRAFO e fa parte integrale del suo lavoro, del suo stile e del suo universo artistico. Il FOTOGRAFO è il solo a poter decidere quale post-trattamento si applicherà. Solo le fotografie trattate dal FOTOGRAFO saranno utilizzabili dalle due parti.
Ogni ulteriore ritocco richiesto dal CLIENTE sarà accettato o no dal FOTOGRAFO, che si riserva il diritto di fatturare il lavoro supplementare secondo il prezzo menzionato all’articolo 1.
IL FOTOGRAFO mette tutto in opera per realizzare la consegna delle foto nella miglior tempistica (massimo un mese).
Le foto selezionate e ritoccate sono inviate al CLIENTE attraverso un link per il download o via una galleria privata accessibile tramite password. La consegna dei file digitali si effettua sotto forma di file JPEG. Gli altri tipi di file sono la proprietà del FOTOGRAFO e non saranno in alcun caso trasmessi al CLIENTE.
À contare dalla loro consegna al CLIENTE, le fotografie sono conservate e archiviate sotto l’intera responsabilità del CLIENTE, che è invitato ad effettuare delle copie di backup su supporti diversi.
Le tempistiche indicate nel preventivo e nel presente contratto sono date a solo titolo indicativo e sono fissate in giorni lavorativi. Nessun ritardo può dar luogo a danni e interessi né conferire al CLIENTE il diritto di rompere il contratto.
Se una scadenza è imperativa, ciò deve essere chiaramente specificato al momento della conclusione del contratto. In tale caso, il CLIENTE può, nel cosa la consegna delle foto subisca un ritardo e solo in seguito all’invio di lettera raccomandata rimasta infruttuosa per 15 giorni, pretendere ad un’indennizzo nei limiti del 10% del prezzo globale dell’ordine. Per ottenerlo, il CLIENTE deve provare di aver subito un danno dal fatto del non rispetto della scadenza. Anche in questo quadro, le seguenti circonstanze liberano il FOTOGRAFO dal non rispetto delle scadenze: in caso di forza maggiore (vedere l’articolo 10), se le condizioni di pagamento non sono rispettate o se delle richieste di modifiche da parte de CLIENTE sono intervenute in corso d’esecuzione dell’ordine.
- In caso di condizioni atmosferiche degradate come ad esempio temporali, tempeste, alluvioni ecc, il FOTOGRAFO non potrà essere tenuto responsabile della non esecuzione o dell’esecuzione parziale delle prestazioni in esterno inizialmente previste nell’ordine e all’articolo 1. Nessun rimborso sarà effettuato, ma di comune accordo la sessione potrà essere riportata ad una data ulteriore.
- In caso di problemi tecnici con il materiale fotografico o di un qualsivoglia incidente durante la prestazione che impedisca al FOTOGRAFO di consegnare il lavoro richiesto, l’integralità del montante versato sarà rimborsato, senza che ciò dia luogo ad alcun titolo al versamento di danni e interessi.
In caso di perdita o di deteriorazione delle foto prima della loro consegna (furto, incendio...), il CLIENTE non potrà pretendere che al rimborso della prestazione.
In caso di perdita o deteriorazione dei file digitali rimessi al CLIENTE, il FOTOGRAFO è slegato da ogni responsabilità. Ciò non di meno, i file restano disponibili per 3 mesi a partire dalla consegna e possono essere re-inviati qualora necessario durante tale periodo.
IL FOTOGRAFO può in caso di non-rispetto del CLIENTE dei propri obblighi reclamare l’esecuzione forzata del contratto o, dopo messa in mora rimasta inevasa per 30 giorni, considerare il contratto come rotto a tutti gli effetti, e reclamare riparazione integrale del pregiudizio subito.
Se il CLIENTE annulla la prestazione fotografica dopo i termini previsti per il recesso, il contratto è rotto a tutti gli effetti con torto del CLIENTE, che è tenuto al pagamento di una indennità minima del 30% del montante totale dell’ordine (acconto) salvo caso di forza maggiore subito dal CLIENTE.
Il CLIENTE-consumatore dispone nei riguardi del FOTOGRAFO degli stessi diritti che si esercitano secondo le stesse modalità.
Il verificarsi di qualsiasi evento indipendente dalla volontà del FOTOGRAFO (malattia, incidente, decesso di un parente...) e ogni caso di forza maggiore (scioperi, lock-out, guerra, sommosse...) che impedisca l’esecuzione del contratto nelle condizioni inizialmente previste, scarica il FOTOGRAFO da ogni responsabilità per quanto riguarda i ritardi, e gli accorda il diritto di posporre una prestazione fotografica o di mettere fine al contratto senza indennità, attraverso una notifica con lettera raccomandata.
Tale diritto è accordato al cliente-consumatore in identiche condizioni.
In tal caso, il FOTOGRAFO metterà tutto in opera per riportare la sessione a data ulteriore, di comun accordo con il CLIENTE o, se si tratta di un reportage fotografico per un matrimonio, per trovare un altro fotografo disponibile per realizzare la prestazione.
Infine, se il reportage fotografico non fosse riportato a data ulteriore ma semplicemente annullato per causa di forza maggiore legata al FOTOGRAFO, l'integralità delle somme versate dal CLIENTE dovranno essere rimborsate nei tempi più brevi.
Le fotografie realizzate dal FOTOGRAFO durante una sessione con il CLIENTE sono protette dai diritti d’autore. Come controparte del prezzo stabilito all’articolo 1, il FOTOGRAFO cede al CLIENTE i propri diritti d’autore patrimoniali seguenti sulle fotografie realizzate su ordine: diritti d’impressione e di riproduzione delle foto a fini privati per il mondo intero e per tutta la durata dei diritti d’autore.
Qualsiasi altro utilizzo delle foto deve fare l’oggetto di un accordo scritto preventivo del FOTOGRAFO. L’uso commerciale da parte del CLIENTE delle immagini della sessione non è autorizzata, salvo precedente accordo scritto da parte del FOTOGRAFO.
Anche dopo consegna dei file digitali, le fotografie restano la proprietà intellettuale del FOTOGRAFO e non sono libere da diritto. Ogni utilizzo personale di una fotografia da parte del CLIENTE (pubblicazione su internet, esposizione...) deve menzionare il cognome del FOTOGRAFO. Allo stesso tempo, il CLIENTE non può modificare le foto senza previo accordo scritto del FOTOGRAFO.
Il FOTOGRAFO si riserva il diritto di utilizzare le fotografie che egli ha realizzato a dei fini di promozione delle proprie attività (sito internet, social network, esposizioni...). Il CLIENTE acconsente a tale utilizzo con la firma del presente contratto.
In caso di rifiuto specifico e per isscritto del CLIENTE, quest’ultimo non potrà comunque rifiutare l’utilizzo da parte del FOTOGRAFO delle foto sulle quali egli non è riconoscibile né delle foto pubblicate da lui-stesso su internet o sui social network.
IL FOTOGRAFO tratta i dati d'identità e le coordinate tali e quali ricevute dal cliente. Le finalità di tali trattamenti servono all'esecuzione della presente convenzione, la gestione della sua clientela ed in particolare il follow-up delle prenotazioni nell’ottica della buona realizzazione della prestazione richiesta, nonché della tenuta della contabilità. Le basi giuridiche sono l'esecuzione del contratto ed il rispetto degli obblighi legali e regolamentari. Il responsabile del trattamento è il FOTOGRAFO
I dati a carattere personale precitati saranno trattati conformemente alle disposizioni dell’RGPD e saranno transmessi solo ai clienti e/o a terze parti quando ciò sia necessario, nel quadro delle finalità precitate per il trattamento. Il CLIENTE è responsabile dell'esattezza e dell’aggiornamento dei dati a carattere personale che egli fornisce al FOTOGRAFO.
Il CLIENTE conferma di essere stato adeguatamente informato per quanto riguarda il trattamento dei propri dati a carattere personale e dei propri diritti d'accesso, di rettificazione, del diritto all’oblio e d'opposizione. Conformemente all’articolo 7 §3 del RGPD, gli interessati hanno il diritto di ritirare il proprio consenso in ogni momento. In conseguenza di una tale richiesta, il FOTOGRAFO non continuerà a trattare i dati in futuro. La revoca del consenso non influisce sulla legalità del trattamento effettuato sulla base del consenso precedentemente concordato.
Il CLIENTE-consumatore ha il diritto di recedere dall’ordine a distanza, senza fornirne i motivi, in un periodo di 14 giorni dopo il giorno della conclusione del presente contratto, salvo se il reportage fotografico è stato pienamente eseguito con l’accordo precedentemente espresso dal CLIENTE-consumatore che ha riconosciuto che avrebbe perso tale diritto di recesso una volta che il contratto fosse stato pienamente eseguito dal FOTOGRAFO.
Per esercitare il diritto di recesso, il consumatore deve notificare al FOTOGRAFO la sua decisione di recesso del presente contratto a mezzo di una dichiarazione priva d'ambiguità (per esempio, lettera inviata per posta o mail elettronica). Affinché il limite del recesso sia rispettato, è sufficiente che il consumatore transmetta la sua comunicazione relativa a l'esercizio del diritto di recesso prima dell'espirazione della data limite del periodo di recesso.
Il FOTOGRAFO rimborserà al consumatore il proprio acconto al più tardi nei 14 giorni a partire dal giorno in cui il FOTOGRAFO è informato della decisione di recesso dal presente contratto e utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale.
Per l’applicazione del presente contratto, è considerato come CLIENTE-consumatore: ogni persona fisica che agisca a dei fini che non rientrano nel quadro della propria attività commerciale, industriale, artigianale o liberale;
- La validità della presente convenzione non sarà affetta dalla nullità di una delle disposizioni di cui sopra. In tale caso, le parti si ritroveranno in modo da sostituire la clausola nulla con una clausola valida.
La presente convenzione è sottomessa al diritto dello Stato in cui è installato il FOTOGRAFO o per il CLIENTE-consumatore lo Stato di propria residenza.
I tribunali competenti per occuparsi dei litigi che potrebbero conseguire dall’esecuzione o dall’interpretazione del contratto sono quelli competenti secondo la sede del FOTOGRAFO o per il CLIENTE-consumatore, quello del proprio domicilio.
Il cliente riconosce di aver preso conoscenza delle condizioni generali di vendita sopra riportare.
Text